Bottino pieno per il pilota sponsoizzato MAK Matteo Cressoni e il Team Iron Lynx, laureatisi a pieni voti nell’impegnativa “università dell’automobilismo” di Spa-Francorchamps, teatro della quarta prova del campionato ELMS (European Le Mans Series). Una vittoria cercata e voluta fino all’ultimo metro, certificata poi dalla giuria di gara che infliggeva 10” di penalità alla Porsche 911 RSR #16 del Team Proton Competiton, prima sotto la bandiera a scacchi ma rea di una partenza anticipata di 2” in regime di bandiera gialla.

La giornata insolitamente soleggiata benché fresca e la pista perfettamente asciutta promettevano schermaglie fin dalle prime battute, e così è stato. Pronti via e una carambola tra le vetture di testa costringeva all’ingresso della “safety car”, i cui solfeggi duravano ben 20 minuti prima di dare nuovamente il via libera alle ostilità. Al termine della gara saranno ben 5 le entrate della “safety car” a causa di incidenti vari. Una sorta di fisarmonica che dilatava e comprimeva i distacchi tra le vetture.

In mezzo a questo bailamme, la Porsche 911 RSR #60 del Team Iron Lynx non perdeva mai di vista i primi, decisa più che mai ad afferrare un meritato podio. L’alternarsi dei tre piloti e dei cambi gomme non faceva perdere molto terreno ma nemmeno consentiva di guadagnarne, così quando ormai il podio sembrava una chimera entrava in pista l’ultima “safety car” e Matteo Cairoli tornava a minacciare la provvisoria leadership degli avversari del Team Proton.

La “finish line” vedeva la Porsche antagonista precedere di 599 millesimi la #60 del Team Iron Lynx, un risultato già di per sé rimarchevole stante la partenza dall’undicesima casella della griglia. Tuttavia ai giudici di gara i conti non tornavano e accortisi della irregolarità commessa dalla Porsche #16 la penalizzavano di 10 secondi, margine più che sufficiente alla Porsche 911 RSR #60 del Team Iron Lynx per aggiudicarsi la competizione.

In classifica generale il Team Iron Lynx sale a 61 punti e agguanta la prima posizione, in coabitazione con i rivali del Team Proton Competition. I prossimi due round di campionato, entrambi sulla pista lusitana di Portimão il 20 e 22 ottobre, promettono scintille ed emozioni forti.
Ultime notizie

MAK @ RANGE NEWS 2025: ASPHALT
